La misura permette di conservare il piacere senza farlo scadere in vizio.
Gli amanti della buona tavola non rinuncerebbero mai al piacere di un bel vinello o una birra fresca, ma proprio per fare in modo che rimanga un piacere, è bene non superare la quantità dettata dal buon senso.
Un bicchiere di vino a pasto è quello che consigliano i medici, ma non sempre è facile moderarsi.
Ecco un semplice espediente: mettiamo in tavola sempre due bicchieri, uno per l’acqua e l’altro per il vino.
Questo stratagemma ci permette di controllare il consumo di vino o birra durante i pasti, a beneficio della salute e del gusto di stare a tavola.
Il benessere è costituito da tanti piccoli piaceri quotidiani, che con saggezza vanno ricercati e custoditi.
Rispetta sempre la misura ed i piaceri non scadranno mai in vizio.