Il denaro ha un grande potere creativo, è in grado di generare benessere ed evoluzione umana e sociale.
La non-conoscenza delle dinamiche del denaro e l’indebitamento passivo (contrarre debiti per acquistare cose non necessarie), sono i maggiori induttori di stress dell’era moderna.
Il denaro è energia, consente l’interazione sociale e permette la sperimentazione e l’evoluzione. L’energia del denaro è commisurata a ciò che si da in cambio per ottenerlo, si può trattare di forza fisica o di intelligenza commerciale ed economica.
Nell’antichità, la forza fisica e le strategie belliche erano le leve per produrre denaro e ricchezza economica, oggi non è più così. Nell’era moderna i generatori economici sono la conoscenza delle dinamiche sociali ed il pragmatismo nell’uso del denaro. A questo proposito sono utili i libri di Robert Kiyosaky.
Ricorda, il denaro o lo usi o ti usa. Il denaro schiavizza, mette costantemente sotto stress con le dinamiche dell’indebitamento e/o del confronto sociale.
Pragmatismo:
1) evita persone e contesti che vivono sull’apparenza;
2) non ti indebitare per cose di cui non hai bisogno;
3) se puoi andare a piedi o in bicicletta non comprare un auto;
4) se vuoi generare denaro devi imparare da chi è capace di farlo.