Tutto quello che non ti serve ti sarà d’ingombro.
Quando effettuiamo ogni nostro acquisto, dovremmo usare come chiave di verifica il valore d’uso del bene materiale o servizio per cui stiamo spendendo il nostro denaro.
Qual è la vera utilità di quello che stiamo comprando?
Lo useremo? Ne abbiamo veramente bisogno?
Lo useremo regolarmente o anziché comprarlo, potremmo farcelo prestare saltuariamente da qualcuno, oppure affittarlo?
Tutto quello che non ti serve ti sarà d’ingombro, ci hai mai pensato?
Tutto quello che porti a casa e non ti serve, diventerà un tuo padrone e tu dovrai servirlo pulendolo, spostandolo, persino proteggendolo diventando suo custode.
Molte donne oggi, avendo intasato la propria casa di ogni tipo di gadget, sono costrette a passare tante ore della settimana ad occuparsi di queste inutilità.
Quello che bisogna tenere in considerazione nei propri acquisti è il valore d’uso.
Nel momento in cui si percepisce il desiderio di acquisto basterà portare la propria immaginazione all’uso che se ne farà, e anche all’ingombro.
Frullatori, scope elettriche, aspirapolvere, piccoli e grandi attrezzi ginnici, contenitori di ogni dimensione e forma; li troviamo tra i tanti oggetti inutilizzati che intasano garage, soffitte e ripostigli.
Comprare è una sottile forma di potere e libertà. Usiamo questa energia in modo propositivo e appagante.
Anziché spendere soldi per degli oggetti senza valore uso, compriamoci una maggiore qualità di vita.
Alcuni suggerimenti utili:
– potremmo creare un piccolo risparmio ed usare il denaro per dei piacevoli week-end in B&b;
– possiamo acquistare pacchetti benessere, con massaggi e trattamenti rilassanti ed estetici;
– potremmo acquistare dei libri ed aumentare il nostro sapere e la nostra saggezza;
possiamo iscriverci a dei corsi e godere del gusto di intraprendere, che porta con se la gioia e la preziosa attitudine all’umiltà.
– potremmo creare un sistema rendite attraverso una forma di investimento.
Usare le ore dopo cena per imparare cose nuove, è uno dei 7 Esercizi dell’Area Didattica.