Cos’é il Junk food e cosa provoca?
Con il termine junk food* si definisce il cosiddetto cibo spazzatura, che riguarda snack dolci e salati, cibi precotti, alimenti e bevande zuccherate, cibi fritti.
A questi alimenti sono imputati obesità clinica e malattie degenerative, che provocano situazioni di vita fortemente invalidanti e morte prematura.
Perchè le persone continuano a mangiare il cosiddetto cibo spazzatura?
La risposta é sempre nel contesto culturale ed educativo. Un palato che si abitua a sapori stimolanti con il fortemente dolce e fortemente salato, farà fatica ad apprezzare tutte le varianti del gusto, che riguardano anche l’acido e l’amaro.
Un palato abituato a snack e bevande zuccherate, tenderà a rifiutare i cibi con sapori semplici ma più articolati, come ad esempio quelli della frutta o di un buon vino.
Il Junk food fa parte del degrado culturale e sociale, ed è collegato a cattivi costumi come il linguaggio scurrile e la superficialità.
La tendenza al consumo del cibo spazzatura é principalmente promosso (come ogni altra attuale forma di mal costume) dalla televisione.
Vi è una stretta correlazione tra mancanza di cultura e cibo spazzatura. Alcune caratteristiche riscontabili negli ambienti sociali dove manca cultura e istruzione sono:
- Molte ore davanti al televisore.
- Mancanza di abitudine ed attitudine allo studio e alla lettura.
- Alto consumo di cibo spazzatura.
Gli alimenti quotidiani del consumatore di Junk food sono pizza, cibi di rosticceria, cibi precotti sottovuoto o congelati, bevande gassate e zuccherate, merendine, snack salati, gelati, cibi fritti, insaccati, latticini.
Gli alimenti che consuma la persona responsabile e consapevole del benessere proprio e della propria famiglia sono: frutta fresca di stagione, insalate, verdure, legumi, cibi integrali, acqua, buon vino, dolci preparati con ingredienti freschi, miele, zucchero di canna integrale, pasta, riso, cereali in chicco, pesce, carni bianche.
*Junk food: cibo spazzatura – cibo malsano con bassissimo valore nutrizionale e ricco di grassi e/o zuccheri. Rientrano in questa tipologia di alimenti hamburger, hot dog, patatine fritte, soft drink, snack, gelati, insaccati. Le malattie derivanti sono obesità, malattie cardiovascolari, depressione, cancro – fonte Wikipedia