Come trovare il modo di rilassarsi

Il riposo riguarda due azioni volontarie che mettiamo in atto, il sonno e il rilassamento. Il sonno è relativo all’atto di dormire, il rilassamento avviene attraverso il divertimento e l’assenza di tensione.

Il momento da dedicare al relax, più importante della giornata, è il dopo cena. Gli impegni della giornata sono terminati e ci aspetta il sonno notturno, abbiamo due-tre ore di piena libertà da utilizzare a nostro piacimento.

Tantissime sono le attività da praticare dopo cena, ad esempio: fare una passeggiata, leggere, suonare uno strumento musicale, programmare week-end e vacanze, vedere un film o un’opera teatrale in dvd, preparare dolci da colazione e biscotti, giocare a carte, far parte di un circolo culturale ed hobbistico, ecc.

Il rilassamento avviene in assenza di impegni e stimoli, quindi implica la scelta di attività che abbiano tali caratteristiche.

L’errore di molti è buttare via la serata guardando la televisione o stando (virtualmente s’intende) sui social network.
Entrambi questi strumenti sono gestiti da terze persone con fini commerciali e/o ideologici. Tv e social sono impregnati di imput che ci spingono continuamente a pensare,  comprare, giudicare.
Questi due mezzi NON SONO ADATTI ALL’ATTIVITÀ DEL RIPOSO E DEL RELAX.

Il riposo è un’azione volontaria che andiamo a compiere, per questo implica totalmente la nostra singola responsabilità, ai fini della salute fisica, mentale e spirituale non solo nostra, ma anche dei nostri famigliari.