Le condizioni per risollevare l’Italia

Le regole sociali favoriscono la vivibilità, l’umanità produce la felicità. Un singolo individuo, una comunità o un intero Stato, possono essere considerati civili se rispettano le regole del bene comune e favoriscono la sensibilità umana. Quando attecchisce la corruzione vengono meno i valori dell’integrità e della fiducia. Accade con il tradimento nelle amicizie e nelle relazioni sentimentali, come per la corruzione dei politici e dei dipendenti pubblici che si svendono umanamente e materialmente in cambio di denaro.

In un mondo globalizzato dove tutto è sotto gli occhi di tutti, ignorare i principi della civiltà equivale a mettere a nudo la propria pochezza umana ed esistenziale. In modo particolare, se questo atteggiamento distruttivo è riferito a persone che hanno responsabilità sociali nell’ambito politico, istituzionale e religioso.

Le regole per rendere il mondo più vivibile ed umano sono ormai conosciute da tutti, ma la loro applicazione richiede sensibilità ed il coinvolgimento della collettività. Oggi, nel mondo connesso, per la prima volta nella storia dell’Umanità è possibile.

Regole + umanità = civiltà

Qui il libro