Sentirsi importanti

Se hai mal di testa prendi un …
Se hai voglia di qualcosa di buono mangi un …
Se hai sete bevi una …
Se vuoi sentirti importante …

È già tutto deciso, se hai un bisogno è già stata impostata la soluzione. In che modo? Con la ripetizione costante di determinati messaggi che ti danno soluzioni facili e già pronte.

Cosa ci ha ripetuto per decenni la televisione? Attraverso film, pubblicità ed intrattenimento, ci ha ripetuto che per sentirsi importanti bisogna essere forti, ricchi e belli. Praticamente, bisogna essere un bullo. 

Il bullo si sente importante prevaricando fisicamente e psicologicamente sugli altri. Il bullo è debole e stupido, e ne è consapevole. Per questo usa la supponenza fisica da giovane e la supponenza economica da adulto.
Chi si esalta attraverso ciò che sfoggia, che si tratti di auto, ville, viaggi o vestiti, è in realtà un debole che vuol far credere agli altri di essere forte. Lo fa unicamente per mostrare una maschera di forza affinché venga riconosciuta la sua importanza.

Il bullo NON si sente importante perché attraverso la sua supponenza si rende detestabile, non amabile.
Il bullo può risolvere il suo problema esistenziale solo ricorrendo all’aiuto di un bravo psicologo, che metterà in evidenza le sue fragilità e lo aiuterà a pacificarle.

Gli altri ritengono importante ciò che per loro costituisce un bene. Quindi, per sentirsi importanti, bisogna Essere Un Bene, bisogna concentrarsi su come aiutare le persone ad essere più felici.
Possiamo iniziare il nostro percorso di cambiamento attraverso lo Scambiaiuto.

Di più su questo argomento cliccando qui