Lo standard estetico si è innalzato tantissimo ed è cosa buona in quanto la bellezza rende il mondo più bello da vivere. Tuttavia bisogna evitare di cadere nella trappola dell’ossessione dell’immagine.
Le persone si confrontano continuamente con i modelli televisivi e sul web, cercando inconsciamente di emularli. In questo modo la società ha smesso di occuparsi della sostanza e si è dedicata soprattutto all’apparenza.
Ossessione per l’estetica, gran quantità di denaro speso per apparire seducenti. Ne cadono vittime sia gli uomini che le donne.
Se si dà grande importanza all’immagine, dall’altra parte viene trascurata quasi totalmente la sostanza. Educazione, carattere e cultura, che sono i valori che umanizzano ed impreziosiscono la persona, sono completamente trascurati.
Oltre a questo, si lascia avvizzire anche l’aspetto creativo, che si alimenta principalmente con il contatto con la natura. La gente frequenta nei fine settimana i luoghi di tendenza ed i centri commerciali, non i boschi, i prati e le montagne.
Non puoi innaffiare le piante attraverso le foglie, la pianta va idrata ed alimentata alle radici. Così noi esseri umani, non possiamo alimentare il nostro benessere unicamente attraverso l’aspetto esteriore.
Di più su questo argomento cliccando qui