Quando parliamo di patrimonio e benessere, ci riferiamo solitamente ed unicamente al denaro, agli investimenti e ai beni materiali. Dimentichiamo che di fatto, la ricchezza materiale non garantisce in alcun modo la felicità, anzi, in molti casi la ostacola.
Non é nel benessere, chi ha l’agiatezza economica ma é infelice. Tuttavia l’agiatezza economica può favorire la felicità, a patto che vi sia un’educazione in tal senso.
In poche parole, a prescindere da quanto denaro abbiamo, le condizioni di felicità e benessere si attivano solo e sempre attraverso la nostra educazione.
Il patrimonio più importante per il benessere é l’educazione.
Di più su questo argomento cliccando qui