La strategia funzionale al benessere

Si parla più di malattie e malessere che di salute e benessere. Un telegiornale propone un novanta per cento di notizie preoccupanti e deprimenti, con uno scarso dieci per cento di fatti che ispirano fiducia nel futuro e nelle persone.

La televisione è un mezzo commerciale, fornisce quello che il pubblico vuole.
Significa dunque che preferiamo le cattive notizie a quelle buone? Che vogliamo la cacca al posto della cioccolata?
Mah, è un mistero.

Il fatto è che se non abbiamo obiettivi nostri, siamo costretti ad usare qualunque stimolo emotivo per riempire la nostra vita. È così che le persone condividono notizie ed informazioni di attualità che fanno scalpore, come il gossip, il pettegolezzo, i fatti di cronaca e le ossessioni dei complottisti.

Le persone che hanno obiettivi invece, si interessano a quello che serve per attuare le soluzioni. Non parlano di quello che è, ma di quello che serve 😉

Di più su questo argomento cliccando qui Quello che serve