Seguire le proprie intuizioni

Pur non volendo, siamo continuamente condizionati dagli altri sulle nostre scelte, allo stesso modo lo facciamo anche noi con loro. La prudenza, che é una cosa buona, ci fa agire e vivere sulla sicurezza e sulle certezze.

Ma la nostra natura ci spinge a sperimentare, a seguire le nostre intuizioni anche se rischiamo di sbagliare. In fondo, la possibilità di fare errori é un privilegio della libertà, i regimi dittatoriali non permettono di farlo.

Ovviamente l’errore ha un valore se é collegato ad un obiettivo da raggiungere, e non al gusto del rischio. Se punto a fare canestro, sbaglierò gran parte dei tiri, all’inizio tutti, ma non mi arrendo se la mia vocazione mi porta in quella direzione.

Sbagliare, migliorarsi attraverso gli errori, raggiungere l’obiettivo.
Posso applicare questa strategia per ogni mio proposito riguardo al benessere, come raggiungere la forma fisica, fare sport con dedizione, nutrirmi meglio, avere rapporti sereni con gli altri.