L’a-b-c del benessere si concretizza in 4 punti: alimentazione sana ed equilibrata, attività fisica, relax e riposo, mentalità propositiva.
Al primo posto, com’è ovvio, vi è l’alimentazione.
Il sistema industriale funziona più o meno come un allevamento, l’essere umano rientra in questo ciclo. Può risultare brutale ma è proprio così, ci siamo creati da soli una dinamica che ci condiziona ad un ciclo gestito in modo meccanico.
La vita naturale, in questa catena di montaggio, è totalmente assente.
Il cibo che nutre l’uomo moderno che vive in un appartamento e non ha più neanche il tempo per cucinare, è preparato e confezionato per essere consumato velocemente. Ciò provoca come ovvio gravi carenze alimentari, che l’uomo moderno cerca di compensare con gli integratori.
La preparazione dei cibi è un bisogno umano, i programmi televisivi di cucina che spopolano ne sono la prova.
Ma cucinare non è così complicato, basta comprenderne le dinamiche di base e mettere in pratica.
Di più su questo argomento cliccando qui: Cucinare facile e mangiare con gusto