Il Tuo Benessere

La parola benessere è il sinonimo che oggi identifica pienamente il concetto di felicità. Un tempo ci si auspicava di essere felici, oggi si ambisce al benessere.

Quando parliamo di benessere ci riferiamo all’agiatezza economica, alla salute, all’energia fisica e mentale, ad uno stile di vita appagante, ad una bella casa dove vivere.

La differenza sostanziale che distingue la felicità dal benessere, è che la prima si riferiva a nobili valori come la libertà e l’amore, mentre il secondo ha soprattutto un riferimento al denaro.

Felicità è uno stato d’animo alimentato da una condizione, benessere è soddisfazione e tranquillità che si basano sul denaro.

A questo punto la domanda è: si può essere felici oggi senza denaro?
Diciamo che possiamo avvicinarci molto alla felicità, favorendone i presupposti.

Ma vivendo in Italia, è facile garantirci i presupposti per benessere e felicità?
No, non è facile. Nella classifica (2019) redatta dal World Happiness Report (worldhappiness.report), l’Italia si trova al 36° posto, prima troviamo Paesi come gli Emirati Arabi, il Cile, il Brasile, l’Uruguay, El Salvador.
La percezione di malessere è evidente più o meno in ogni ambito, in tutte le aree geografiche del Paese, in tutte le fasce di età.
La causa di questo male è il disinteresse verso il benessere e la felicità collettiva. Quindi se non ti occupi tu del tuo benessere e di quello delle persone a cui tieni, difficilmente in Italia qualcuno lo farà per te.

Raggiungere il benessere e la felicità in Italia richiede un maggiore impegno rispetto ad altri Paesi nel mondo. A questo scopo ho creato l’Area Didattica , per favorire la felicità ed il benessere attraverso delle semplici pratiche quotidiane, testate ed alla portata di tutti.
Ti invito ad iscriverti, potrai sperimentarne da subito i benefici.

Le abilità servono a superare ostacoli, a risolvere problemi, a vivere in modo più agevole. Gli esseri umani sono caratterizzati proprio per questa grande capacità di evoluzione, attraverso la sperimentazione e la trasmissione di abilità acquisite da altri. La vita è interessante solo quando impariamo a superare le sfide, sperimentando noi stessi l’applicazione delle soluzioni.

Area Didattica