Come sentirsi rilassati

Il rilassamento toglie la tensione al corpo e alla mente.

Buongiorno, come stai? Stai bevendo ogni giorno acqua a sufficienza? Stai consumando frutta e verdura al posto degli snack? Stai dedicando un’ora al giorno ad una piacevole camminata all’aria aperta?
Queste sono alcune delle attività quotidiane presenti nell’area didattica.

Oggi vorrei mettere in primo piano l’importanza del rilassamento.

I sistemi più comuni per rilassarsi sono la meditazione (connessione), camminare per almeno un’ora a passo veloce, ascoltare musica rilassante come il mellow jazz, immergersi nella natura, dedicarsi ad attività manuali e creative, cucinare, scrivere un diario, parlare con una persona amica, sognare.

Oggi la mente con le sue enormi potenzialità, è serva degli stupidi bisogni del corpo indotti dalla pubblicità e dal confronto sociale tra idioti. Allo stesso tempo il corpo, che è la straordinaria macchina in grado di realizzare ogni cosa, è servo delle futilità della mente, come il bisogno di apparire.
È in questo modo che si torturano mente e corpo. Ci sfiniamo per accumulare denaro, o spenderlo per apparire e sentirci alla pari degli altri.

Diamo sollievo alla mente con:
– la meditazione (connessione);
– camminare per almeno un’ora a passo veloce;
– ascoltare musica rilassante come il mellow jazz;
– immergersi nella natura;
– dedicarsi ad attività manuali e creative;
– cucinare;
– scrivere un diario;
– parlare con una persona amica
– sognare.

Ti auguro una splendida giornata!