Quando l’uomo crede di avere tutto, è allora che inizia a perdere la capacità di comunicare, di mettere in comune.
La comunicazione riguarda ogni essere vivente sulla terra ed è utilizzata principalmente per soddisfare bisogni individuali, solo tenendo presente questo principio possiamo comprendere esattamente quanto l’altro ha da dirci.
La qualità della comunicazione, è proporzionatamente legata alla capacità di “ascolto” degli individui che ne sono coinvolti.
Ogni essere umano di qualsiasi età, comunica allo stesso modo, cioè a livello empatico. La comunicazione verbale e fisica è legata al formalismo educativo, bisogna osservare in modo profondo quanto l’altra persona ha da dirci, per comprendere il suo bisogno comunicativo.
Le persone di cui siamo responsabili hanno bisogno di comunicare in modo efficace con noi, impariamo ad essere funzionali alla comunicazione propositiva.
Alcuni suggerimenti utili:
– crea nuovi contesti che stimolano la comunicazione, ad esempio la condivisione di una passeggiata;
– elimina i fattori di disturbo come radio, televisione e smartphone, almeno nei momenti di convivio;
– leggi libri di letteratura, aumenteranno la tua capacità verbale e di comprensione;
– considera la tua capacità comunicativa come il principale presupposto per raggiungere benessere ed obiettivi in ogni ambito della tua vita.
– allenati ad ascoltare e a fare domande di precisazione, anziché farti dominare dall’istinto di replicare.
Chi ci ama veramente ci apprezza più per la nostra capacità di ascoltare, che di parlare.