Chi ama vivere in modo attivo ha come nemico principale la pigrizia. Rimandare e temporeggiare permette alla pigrizia di impadronirsi gradualmente della nostra volontà, annullando tutti i nostri buoni propositi.
La libertà ha in sé il rischio di dare spazio all’indolenza e alla procrastinazione, esiste però un antidoto da attivare sin dall’infanzia: l’attività fisica.
L’attività fisica costringe allo sforzo ed alla resistenza, trasformandoli in piacere e soddisfazione. Questo agisce in modo benefico e formativo sulla volontà e sulla costanza. L’attività fisica, inserita nel programma educativo e nelle abitudini quotidiane, aumenta la dinamicità mentale e di conseguenza le possibilità di raggiungere mete ed obiettivi personali, sia nell’ambito scolastico che lavorativo.