Siamo tutti sottoposti alle leggi della fisica, di conseguenza siamo anche costretti ad usare pesi e misure.
Alcuni esempi:
- se mettiamo un peso di un quintale sopra una scatola di cartone, questa viene schiacciata;
- se apportiamo una pressione eccessiva ad una tubatura, questa esplode;
- se ingeriamo continuamente una quantità di cibo che il nostro organismo non riesce a metabolizzare, noi proviamo malessere e rischiamo di ammalarci.
Siamo sottoposti alle regole delle quantità in rapporto alle dimensioni ed ai consumi, quindi è sconsigliato mangiare senza limiti. Lo strumento di misura per il peso è la bilancia. Consultiamo un nutrizionista e facciamoci stilare una lista di regole sul cibo, in merito al cosa, quando e quanto. Cosa mangiare, quando mangiare e quanto mangiare.