Il rituale dello stare a tavola è il momento più bello della giornata, a colazione ognuno progetta i propri impegni, a cena ci si rilassa e si raccontano le esperienze vissute durante il giorno.
A tavola si condividono i momenti fondamentali di ognuno, per questo è importante che non vi siano fattori di disturbo. La comunicazione in famiglia, crea i buoni presupposti educativi per gli individui che faranno parte della società del domani. Inoltre, chi in famiglia non si sente ascoltato diventa un individuo isolato e frustrato, facile vittima di truffatori ed altri soggetti poco raccomandabili.
È impossibile far scomparire ansie e paure se queste non sono condivise, non vi è incoraggiamento se non si celebrano i piccoli e grandi successi.
Gli ostacoli che minacciano il dialogo in famiglia sono la televisione e gli smartphone, poiché impediscono la comunicazione basata sul l’ascolto. Quando la famiglia si riunisce, è bene tenerli spenti.