Più opzioni abbiamo, meno siamo efficaci.
La quantità abbassa notevolmente l’efficacia e l’efficienza personale, troppe opzioni stressano e rendono improduttivi. La quantità è in contrasto ed ostacola la tua capacità di espressione e realizzazione personale.
Un armadio pieno di abiti e la casa colma di cianfrusaglie, rappresentano un modo di vivere pieno di tanto ma ricco di niente. La ricchezza è in noi stessi, nella volontà a raggiungere i nostri obiettivi, non nelle cose.
Le cose sono utili solo quando servono ai nostri scopi.
L’economia dei consumi è interessata ai profitti, non all’efficacia delle persone. Il bombardamento pubblicitario ha poco a che fare con l’educazione alla responsabilità e alla realizzazione personale.
Suggerimenti per chi ha interesse a sviluppare i propri obiettivi personali:
– scrivi i tuoi tre principali obiettivi nella vita;
– per ogni obiettivo fai l’elenco delle azioni necessarie per la realizzazione;
– concentra i tuo tempo ed il tuo denaro alle azioni per raggiungere i tuoi obiettivi;
– usa un’agenda per pianificare con cura il tuo tempo e non dare spazio ad interessi ed attività che ti distraggono dai tuoi obiettivi.