La virtù della moderazione

La moderazione è sorella della prudenza e dell’equilibrio.

La cultura degli ultimi decenni ha proclamato l’esuberanza e gli eccessi, un mondo fatto di cose da comprare e persone da osannare. Esuberanza ed eccessi, sono i fautori della perdita della ragione, del ragionamento.
Il risultato? Difficoltà a smaltire i rifiuti, plastica nei mari, indebitamento delle persone e degli Stati.

La saggezza di ogni epoca, ha messo la moderazione tra le principali virtù da acquisire nella vita. Chi è moderato è anche prudente, umile, equilibrato.

Suggerimenti per acquisire la virtù della moderazione:
– passa più tempo possibile a contatto con la natura, la vera bellezza che non ostenta;
– evita i proclamatori dell’ostentazione (pubblicità, radio, televisione, riviste);
– evita persone ed ambienti che proclamano l’immagine (narcisisti, ostentatori, locali alla moda);
– merita l’amicizia e la frequentazione di persone sagge e moderate.