Rivolgi il tuo viso al sole e le ombre del passato cadranno alle tue spalle.
Nella vita possiamo vivere di progetti oppure di ricordi, i progetti animano in noi l’entusiasmo, i ricordi ci portano alla malinconia, alla tristezza e spesso anche ai sensi di colpa e alle mancate opportunità.
Non vi è nulla di buono nel passato, se non quello che possiamo raccogliere dalle esperienze. La ricchezza delle esperienze, è contenuta più negli errori che nei successi.
L’entusiasmo si anima nello sperimentare, non nel sapere.
Il sapere porta vanto, sperimentare mantiene in noi lo spirito del bambino che esplora, la gioia e il desiderio di scoperta, l’umiltà ad imparare, la magia del progettare. Agli occhi degli altri, siamo interessanti solo quando in noi c’è la scintilla dell’entusiasmo, evidente negli occhi di chi ha dei progetti.
Vivi di progetti, non di ricordi.
I progetti accendono in te l’entusiasmo, i ricordi ti fanno languire nella malinconia. La malinconia appare romantica, dolce e suadente, ma abita nella stessa casa della tristezza.
Suggerimenti per mantenersi focalizzati i progetti:
– scrivi su un foglietto tre cose che che ti entusiasmerebbero una volta realizzate;
– tieni il tuo foglietto in tasca e sempre sotto gli occhi, guardalo ogni volta che ne hai la possibilità, soprattutto quando ti svegli e quando ti metti a letto, medita e visualizza questi tuoi tre obiettivi realizzati;
– alimenta questi tuoi obiettivi guardando video su YouTube e foto su Pinterest, che sono in relazione con i tuoi progetti;
– cerca forum di discussione frequentati da persone che hanno i tuoi stessi obiettivi (evita le pagine ed i gruppi Facebook);
– tieni per te questi tuoi progetti e non condividerli con altri;
– disattiva i pensieri malinconici con l’azione, indossa un paio di scarpe comode e vai camminare all’aria aperta, mantieni impegnati mente e corpo, progetta.