Nella maggior parte dei casi, siamo noi stessi a crearci i fardelli che appesantiscono la nostra vita.
La leggerezza è sinonimo di spensieratezza, più pensieri hai e maggiore sarà l’attenzione che rivolgi verso ciò che potrebbe non essere essenziale per la tua felicità.
Cosa ti serve per essere felice?
Di solito è sufficiente essere circondati da persone che ci vogliono bene, un ambiente di lavoro collaborativo che ci procura una fonte di reddito, una casa, un mezzo di trasporto privato se ne abbiamo necessariamente bisogno, coltivare interessi nel tempo libero, una vacanza di tanto in tanto per ricaricare le energie.
Quando avviene l’appesantimento? Quando agiamo in funzione della quantità, assoggettati allo stimolo di avere sempre più sollazzi e imprigionati nell’orgoglio di sentirsi superiori o alla pari degli altri.
Se possiedi mezzi di trasporto di cui non hai bisogno, oltre ai costi, devi prendertene cura e persino fare da guardia del corpo per paura dei furti. La stessa cosa vale per case, gioielli e gadget elettronici. Tutte queste cose appesantiscono la tua vita, richiedono la tua attenzione. Persino l’eccesso di abiti sfrutta la tua energia mentale, creando insicurezza su cosa indossare.
Una vita più leggera è una vita più felice.
Suggerimenti per acquisire più sobrietà e leggerezza:
– evita persone e contesti avvezzi all’ostentazione;
– usa le tecniche spiegate in questo libro;
– stai il più possibile a contatto con la natura, l’espressione massima della leggerezza e della sobrietà.