L’astuzia più importante che ha sviluppato l’essere umano è l’imparare dalle proprie esperienze, i soggetti più intelligenti si avvantaggiano anche di quelle altrui.
L’evoluzione si basa sull’emulazione delle abilità, delle esperienze, del sapere, delle informazioni. Ma oggi, viviamo in un’epoca in cui si tende a confondere le notizie con le informazioni.
La funzione delle notizie è di intrattenere, quella delle informazioni è di fornire istruzioni per acquisire determinate competenze. Se acquisti un nuovo elettrodomestico, vai a leggere il foglietto illustrativo che ti istruisce su come usarlo, il tuo processo di apprendimento si velocizza se qualcuno ti fa vedere come fare.
Oggi, con il crescente appeal che ha internet e l’uso dello smartphone, viene sempre meno l’interesse per le esperienze altrui. Quando incontriamo qualcuno tendiamo più a parlare delle notizie, che di informazioni utili per vivere meglio e raggiungere i nostri obiettivi.
Suggerimenti utili per usufruire delle informazioni:
– poniti degli obiettivi scritti, elenca tre abilità che renderebbero la tua vita più bella e piacevole, attivati per reperire le informazioni necessarie;
– frequenta persone che hanno i tuoi stessi obiettivi e condividete le esperienze;
– fai un elenco delle persone della tua famiglia e che conosci, soprattutto tra le persone anziane, che hanno l’abilità che vuoi acquisire;
– evita il bombardamento mediatico, le notizie fanno leva sulla tua emotività, per questo catturano la tua attenzione;
– evita le persone che si nutrono di notizie, ti coinvolgeranno emotivamente destabilizzandoti ed allontanandoti dai tuoi veri obiettivi;
– mantieniti fedele ai tuoi obiettivi scritti, tienili sempre sotto gli occhi e non farti destabilizzare da niente e da nessuno.