Il nostro benessere, o malessere, non è altro che una somma di abitudini acquisite.
Tendi ad essere irascibile? Rimarrai da solo. Sei affabile e gentile, ti cercheranno e riceverai apprezzamenti ovunque.
Mangi in modo scriteriato ingurgitando più cibo possibile? Presto a tardi il tuo organismo smetterà di funzionare in modo efficiente e sperimenterai malessere e malattie.
Sei letargico e non pratichi nessun tipo di attività fisica? Pian piano ingrasserai e perderai salute, energia e forma fisica.
Le buone, o cattive abitudini, protratte nel tempo diventano il nostro carattere. La persona maleducata e scontrosa pensa di essere se stessa, è il suo carattere. La persona pigra crede di avere un carattere quieto e calmo. Chi è obeso si convince che la mole è una sua caratteristica fisica.
Le abitudini, buone o cattive, diventano il nostro carattere. Dobbiamo controllarle altrimenti controlleranno noi impadronendosi progressivamente della nostra identità.
Suggerimenti utili per acquisire buone abitudini:
– prendi un foglio e traccia al centro una linea verticale, sulla sinistra scrivi le tue abitudini e sulla destra quelle cattive;
– smetti di frequentare le persone con cui condividi le cattive abitudini che vuoi cambiare;
– frequenta gli ambienti che possono favorire l’acquisizione delle buone abitudini che vuoi acquisire (circoli culturali se vuoi abituarti ad essere educato, palestra se vuoi acquisire abitudini per la forma fisica).
Quello che dici, pensi e mangi, altro non è che una somma di abitudini che hai acquisito nel tuo contesto culturale, che continui a mantenere attive frequentando lo stesso contesto culturale.