Siamo fatti di acqua

Regolarmente, siamo tentati di risolvere le situazioni in superficie, anziché andare alle radici.

Cosa facciamo quando abbiamo la pelle secca? Corriamo a comprare una crema idratante e la applichiamo laddove notiamo secchezza e disidratazione cutanea. Raramente ci poniamo la domanda su quanta acqua beviamo durante il giorno e quante verdure consumiamo.

La disidratazione provoca innumerevoli disturbi, la secchezza della pelle è una delle spie che ci mette in allerta, quasi sempre trascuriamo altri sintomi come il mal di testa e l’irregolarità intestinale.

L’organismo si stressa quando è disidratato, e giustamente, ti stressa.

Se vogliamo essere sani, belli ed energici, dobbiamo assicurarci ogni giorno la giusta reidratazione. L’organismo si disidrata continuamente attraverso la respirazione e la sudorazione, sia in inverno che in estate.

Suggerimenti utili per rimanere correttamente idratati: 
– bere un litro e mezzo di acqua nei primi quindici minuti al risveglio il mattino;
– sostituire i cibi industriali (snack, gelati, ecc.) con frutta e verdura;
– inserire nei pasti principali abbondanti insalate e verdure cotte.