La buona cultura del cibo

Il cibo è uno degli strumenti più efficaci per la condivisione culturale. 

Il cibo che mangiamo ed il modo in cui lo mangiamo, rivelano anche il nostro carattere e le persone che frequentiamo. Mangiare eccessivamente alimenti di origine animale, ingurgitare frettolosamente il cibo, parlare di argomenti stressanti quando si è a tavola, denotano la caratteristica di chi ha un basso livello sociale e culturale.

Il cibo che mangi e le persone con cui lo mangi, contribuisce alla tua buona o cattiva educazione, è importante saperlo.

La buona cultura del cibo prevede: 
– la degustazione di ogni boccone;
– il consumo prevalente di alimenti salutari e sostenibili;
– l’assenza di radio, televisione e smartphone durante il convivio;
– il relax come presupposto principale dello stare a tavola.