Come farsi amare dagli altri

Se non sai sorridere non aprire un negozio (proverbio cinese). Le persone apatiche ed arcigne, si privano volontariamente dell’apprezzamento degli altri.

Il sorriso ci consente di riuscire nella vita. Non si tratta di filosofia, è un presupposto fondamentale per vivere serenamente e raggiungere pienezza ed appagamento in tutti gli ambiti.

Il sorriso attiva l’empatia.

Daniel Goleman dimostra nei suoi libri che chi sviluppa una capacità empatica, trova più facilmente lavoro, ha relazioni migliori ed è generalmente più felice. L’empatia è un modo di rapportarsi con gli altri in maniera armoniosa, a beneficio dei bisogni e degli interessi comuni. La persona empatica si impegna a vedere le cose dal punto di vista dell’altro, per questo ottiene maggiori risultati.

Se non sai sorridere non aprire un negozio, chi non sorride ed è arcigno mette inquietudine e malumore.

Nessuno va a prendere un caffè da un barista che non sorride. È sfortunato chi ha un collega di lavoro musone e poco collaborativo. È un incubo avere un datore di lavoro teso e nervoso.

Sorridi al mondo e il mondo ti sorriderà.

In poche parole, se vogliamo intorno a noi amici piacevoli, famigliari piacevoli e clienti piacevoli, dobbiamo prima di tutto diventare noi stessi piacevoli. Del resto, la maggior parte delle nostre azioni sono finalizzate ad ottenere l’attenzione degli altri. Essendo empatici e sorridenti arriviamo già al novanta per cento del risultato, perché piacciamo agli altri e li facciamo stare bene.
Il restante dieci per cento è un valore aggiunto.

La nostra capacità di farci piacere gli altri influenza ogni ambito della nostra vita:
– permette maggiori risultati nelle attività in proprio;
– consente di trovare più facilmente lavoro;
– genera rapporti famigliari sereni e appaganti;
– sviluppa amicizie piacevoli e costruttive;
migliora la salute e fa vivere anche più a lungo.

Alcuni suggerimenti utili per diventare empatici: 
– non parlare di te, interessati agli altri;
– offri aiuto e collaborazione ogni volta che ne hai l’opportunità;
– evita i distruttori del tuo buonumore (persone polemiche e critiche, televisione, radio, social network generalisti);
– frequenta persone che sorridono;
– allenati a sorridere anche quando non ne hai voglia, ne vale della tua salute e della tua felicità;
– ama le persone ed evita ogni tipo di conflitto.