La cultura ti permette di vedere da una prospettiva più ampia, riducendo alla tua dimensione la presenza che hai nel mondo.
Chi non ha una mappa non sa dove si trova, non è in grado di stabilire un percorso verso una destinazione, spesso non sa neanche quale sia la sua meta. Non avere una propria mappa porta ad essere costante stressati, impauriti. Senza una mappa si improvvisa, sbagliando continuamente.
La cultura è la mappa che ci fa localizzare la nostra storia nel mondo. Con la cultura possiamo rapportarci a persone e fatti, siamo in grado così di misurare capacità, distanze, obiettivi. La cultura ci permette di scegliere le persone con cui relazionarci, i luoghi in cui vivere, le mete su cui concentrare la nostra attenzione e le nostre energie.
La cultura è alla portata di tutti:
1) leggere i libri di letteratura classica (libri consigliati);
2) visitare musei e siti artistici e culturali.