L’Amicizia progettuale
di Luciano Di Emilio
Formato eBook – 2,99€
Disponibile su Amazon, iTunes, Google Books e tutte le Librerie online – Download immediato
Argomenti: socialità, relazioni amicali, ambienti lavorativi e sociali, condivisione culturale
Cos’è l’amicizia, chi è un amico o un’amica?
Il vero amico si riconosce nel momento del bisogno … Chi trova un amico trova un tesoro …
L’amicizia è per tanti il valore più alto nella vita, persino più della famiglia, o perlomeno alla pari. In effetti, quando accade una disgrazia in famiglia, sono gli amici a rivelarsi il sostegno emotivo più importante ed efficace. La dimostrazione di amicizia ha una valenza rilevante, proprio per il fatto che non vi sono formalismi parentali o interessi personali.
L’amicizia si configura su diversi parametri:
- amicizia formale;
- amicizia da intrattenimento;
- amicizia collaborativa;
- amicizia ludica;
- amicizia interessata;
- amicizia progettuale.
Nell’amicizia di valore vi è la condivisione delle virtù ed il sostegno reciproco. Nell’amicizia nociva vi un contagio di vizi distruttivi. Nella finta amicizia c’è intrattenimento, similmente alla televisione ed ai social network.
L’amicizia di valore fiorisce tra persone capaci di stabilire obiettivi e creare condivisione. I valori dell’amicizia sono la lealtà, l’etica, la discrezione, l’umiltà, il senso di responsabilità.
La parola amicizia deriva da amore, che ha il suo significato pieno in “volere il bene altrui”. Volere il bene di qualcuno si traduce nel fare di tutto, affinché questa persona acquisisca virtù, salute e benessere. Se di fronte ai suoi difetti ed alle sue sregolatezze faccio finta di niente, io sono un suo nemico, perché assisto passivamente alla sua distruzione umana.
Ecco il perché dell’amicizia progettuale, se è chiaro l’obiettivo per cui condividiamo amichevolmente il nostro tempo, parleremo ed agiremo in funzione di tale obiettivo e ci sentiremo autorizzati a correggere affettuosamente gli amici nei loro difetti. Alcuni esempi di amicizia progettuale sono i gruppi di studio, lo sport, le società d’impresa, l’impegno sociale, lo sviluppo personale, la crescita spirituale.
Libro utile a chi evita la socialità banale ed inconcludente, che vuole stabilire rapporti amicali e sociali produttivi e potenzianti.