Il bisogno di avere una casa

Quando deve essere grande la propria casa?
La risposta ovvia: quanto basta per soddisfare il tuo comfort e i tuoi bisogni.
La mania di apparire più degli altri ha coinvolto anche uno dei bisogni primari,  l’abitazione. Abbiamo bisogno di una casa, non possiamo farne a meno, tuttavia è bene considerare quanto si va ad affrontare con un investimento.

Quello di cui abbiamo necessariamente bisogno è una cucina per preparare il cibo e consumarlo, un camera da letto e un bagno. A queste vanno aggiunte ulteriori camere in base alle persone che vi abitano.

La spesa insostenibile per acquistare e mantenere una casa ha fatto in modo, che le menti creative si attivassero per trovare le adeguate soluzioni. Sono nate così le tiny house, casette realizzate solitamente in legno, ben coibentate e confortevoli.

Perché spendere cifre insostenibili per acquistare case al di fuori delle proprie possibilità, che necessitano di continue spese?
Facciamo chiarezza, acquistiamo ciò di cui abbiamo bisogno, eliminiamo quello che non ci serve e che risulta solo un costo.

La casa è un bisogno, atteniamoci al bisogno. Chiaro è che ovviamente, ognuno può fare con i propri soldi ciò che vuole. Questo post si riferisce a chi vuole evitare di lavorare anni, per pagare debiti contratti per cose di cui non ha bisogno.