La soddisfazione

Se hai osservato quali sono oggi gli interessi principali delle persone, hai anche notato che gran parte cerca soddisfazione attraverso il comprare sempre nuove cose, lo shopping. Credi veramente che si può trarre soddisfazione comprando, comprando e comprando?
Siamo d’accordo che è piacevole cambiare abbigliamento, occhiali, scarpe, borse, smartphone, ecc. ecc.
Ma siamo sicuri che è questo a darci reale soddisfazione? E se la soddisfazione provenisse dall’esatto opposto, cioè dal ridurre i propri bisogni affinché possano essere maggiormente gestibili, per sentirci più liberi?
Libertà significa leggerezza, uscire dalle prigioni e dalle costrizioni. Accumulare cose equivale all’esatto contrario.
Il vero benessere deriva dall’avere più tempo libero, essere più sereni, sentirsi adeguati ed a proprio agio pur non rincorrendo le mode.
La ricerca della soddisfazione attraverso “il comprare” è indotta dalle persone che frequenti e dalla televisione. Io ho eliminato già da tempo la televisione, ho smesso anche di frequentare chi vive solo per l’immagine e l’apparenza.
Vuoi provare veramente soddisfazione? Anziché comprare, dedicati agli altri, passa più tempo a contatto con la natura, impara cose nuove.  Acquisisci una competenza artistica come cantare, suonare uno strumento musicale,  dipingere.
Per trovare vera soddisfazione occorre fare chiarezza, per fare chiarezza bisogna mettere ordine eliminando i falsi bisogni indotti.