Come impostare le relazioni

Alla base del nostro benessere ci sono le relazioni con gli altri, se siamo a contatto con persone che ci incoraggiano a tirare fuori il meglio di noi stessi, ci sentiamo considerati ed apprezzati. Nessuno vuole sentirsi un numero, l’essere umano non rappresenta una banalità, è un’unicità.

Le relazioni hanno fondamentalmente delle regole semplici, che se vengono rispettate portano serenità e soddisfazioni.
Quali sono le regole base delle relazioni?
Semplicemente, essere costantemente in uno spirito umile e sinergico.
In ogni ambito, da quello privato a quello lavorativo, abbiamo bisogno costantemente della collaborazione degli altri.

Chi si isola rimane isolato.

Le persone che si isolano non riescono a raggiungere gli obiettivi, poiché rimangono intrappolate nei propri pensieri limitanti.
Chi si isola vede la propria realtà come l’unica esistente, diventa di conseguenza rigido e perde l’umiltà.
L’umiltà è lo strumento di attrazione più efficace. Chi è umile attira a se l’interesse e la fiducia degli altri.

Nessuno si fida di chi ha la mente chiusa ed è presuntuoso.
Che fine fanno i matrimoni in cui regna la sfiducia e la prepotenza?
Quanti amici hanno le persone che pretendono di sapere tutto?
Che risultato hanno i genitori che impongono, anziché ascoltare ed essere partecipi?
Che fine fanno gli imprenditori che usano i dipendenti come strumenti per far crescere la loro impresa?
Che fine fanno le aziende che vogliono imporre i propri prodotti al mercato, anziché ascoltarne le esigenze?

Una delle regole base del successo, dell’appagamento e della soddisfazione personale, è coltivare costantemente la virtù dell’umiltà.
Non farlo, costerebbe semplicemente troppo caro.

Le relazioni funzionali al benessere si radicano laddove c’è umiltà.