Come diventare persone migliori

Il modo migliore per mettere a proprio agio le persone è accoglierle, ascoltarle con attenzione, trattarle con premura. La capacità che più apprezziamo negli altri è l’affabilità, quel modo di comportarsi che mette a proprio agio.

Per imparare a relazionarci con gli altri è indispensabile apprendere i principi della comunicazione, che consistono essenzialmente in due abilità: ascoltare e parlare con cognizione.
L’ascolto richiede pazienza e buona volontà. Per parlare con cognizione invece, dobbiamo essere competenti nell’uso delle parole.

Le parole formano, informano, illuminano, chiariscono, pacificano, suscitano emozioni. Più parole conosciamo e maggiore è il nostro potere comunicativo. Più sappiamo parlare ed ascoltare e più saremo apprezzati dagli altri.

Come imparare ad ascoltare e parlare con competenza? Il sistema più semplice ed economico è leggere libri di letteratura. I dialoghi nei libri ci insegnano a comprendere le dinamiche della comunicazione, a comporre le frasi, ad utilizzare le parole appropriate.

Cosa leggere? Quello che più ci piace.

Quando leggere? Dopo cena, da soli o insieme alla famiglia. Quando ci mettiamo a letto prima di addormentarci. Abituiamoci a leggere ogni giorno, in questo modo impareremo velocemente a comunicare meglio.

Più saremo capaci di ascoltare e parlare nel modo giusto, più saremo considerati persone migliori.