Il lavoro è alla base del benessere sociale

C’è un sacerdote cattolico che va nelle aziende a cercare lavoro per giovani disoccupati, non solo, ha istituito delle scuole e laboratori per studenti ed artigiani. Non solo, passa di tanto in tanto nelle aziende per verificare che i giovani lavoratori vengono trattati bene.
Chi è?
Si chiama Giovanni Bosco. Peccato che è vissuto più di cento anni fa.

Chi si occupa oggi di formare, istruire ed educare i giovani, cercare loro un lavoro per renderli responsabili ed indipendenti?
In teoria c’è lo Stato, la scuola, le agenzie interinali.

Secondo Don Bosco l’ozio è molto pericoloso, soprattutto quando è prolungato. Giovanni Bosco ha dichiarato che la sua missione è formare buoni cristiani ed onesti cittadini.

Chi forma oggi i giovani alle virtù e al merito? Forse i talent della tv, oppure i social come facebook, o cos’altro?

Il benessere sociale è commisurato, ai valori ed al valore dei cittadini che compongono la società stessa.