Chi causa il malessere sociale? Forse coloro che si dovrebbero promuoverlo?
La risposta è evidentemente più complessa?
I bisogni delle persone sono semplici:
– avere dei riferimenti di cui fidarsi,
– mettere a frutto le proprie capacità,
– essere supportati in caso di necessità,
– sperimentare nuove esperienze.
Chi è preposto a fornire e garantire questi bisogni?
In primo luogo le Istituzioni e la famiglia.
In che modo vengono soddisfatti i bisogni elencati sopra:
– scuola,
– lavoro,
– sanità,
– sicurezza.
Responsabilità:
– scuole con insegnanti responsabili e qualificati,
– famiglie che si assumono la responsabilità dei figli,
– istituzioni (politici ed impiegati statali) onesti e capaci.
Chi è responsabile del benessere delle persone? Chi si deve assumere le responsabilità per le carenze, l’inefficienza e l’inefficacia?