Nell’era del boom economico c’è stato un flusso costante e cospicuo di denaro in quasi tutte le famiglie, tuttavia la maggior parte delle persone ha mantenuto l’abitudine a risparmiare negli acquisti.

Prima dello sviluppo del settore produttivo, che ha garantito posti di lavoro a tutti, risparmiare significava acquistare un prodotto di qualità al prezzo più basso. Oggi invece, significa comprare al prezzo più basso possibile senza constatarne la qualità. Cambiare le abitudini.
Ogni persona umanamente responsabile riflette su quello che porta a tavola. Oggi comprare cibi scadenti ed a basso costo, significa mettere a rischio la salute propria e quella delle persone care.
E’ opportuno acquisire nuove abitudini guardando si il prezzo, ma anche l’etichetta e la provenienza di quello che compriamo.