Come educare alla generosità

Come educare alla generosità? La risposta è: insegnando ad essere responsabili.

Molte persone vivono oggi in una costante passività, nel senso che non contribuiscono in nessun modo al benessere altrui.
In che modo si contribuisce al benessere altrui?
Ecco alcuni spunti:
– assolvendo ai compiti domestici in collaborazione con i propri famigliari;
– contribuiendo alla cura e pulizia del proprio condominio e della zona in cui si vive, in collaborazione con tutti gli altri membri della comunità locale;
– comportandosi con educazione in ogni circostanza.

Se non collaboriamo in famiglia, se non ci occupiamo della cura dell’ambiente in cui abitiamo, se non mostriamo rispetto ed educazione in ogni circostanza; il nostro ruolo umano e sociale è totalmente inutile ed assente. Ciò porta alla mancanza totale di generosità.

Chi DEVE insegnare-educare ad essere responsabili e generosi?
La risposta ovvia è la famiglia, la scuola, le istituzioni. In pratica, tutti gli adulti.