La realizzazione professionale

Disoccupazione, problemi a trovare lavoro, aziende che falliscono ancor prima del nascere.

Chi cerca lavoro e chi apre una propria attività ha l’obiettivo principale di crersi un reddito. Questa è una motivazione più che giusta, tuttavia non può essere il presupposto fondamentale.
Il motivo principale che dovrebbe spingere a trovare lavoro come dipendenti o imprenditori, è la ricerca di problemi da risolvere.

Il concetto è estremamente semplice: tu non vai dal meccanico se la tua auto funziona perfettamente. Tu vai dal meccanico se hai un problema al motore.

La maggior parte di chi cerca un lavoro è focalizzato sulla ricerca di “un posto di lavoro”. Ma la logica è che non esistono posti di lavoro se non vi sono esigenze. Un’esigenza è un bisogno, un qualcosa da soddisfare o un problema da risolvere.
Nella realtà, come noi non andiamo dal meccanico se non ne abbiamo bisogno, neanchè i datori di lavoro ci cercano se non hanno bisogno di noi.

La stessa cosa vale per chi apre un’attività in proprio. La maggior parte delle persone apre una propria attività con l’obiettivo di crearsi un reddito autonomo e guadagnare soldi.
Sarà per questo che quasi tutte le nuove imprese chiudono nei primi tre anni, rimettendoci tempo e denaro?

Nessun è disposto a sborsare neanche un centesimo senza una ragione. Tutti siamo ben felici di pagare chi ci fornisce ciò che ci serve e risolve i nostri problemi.

La domanda chiave dunque é: quali sono le esigenze ed i problemi che le persone sono desiderose di soddisfare e risolvere?

L’interesse verso i bisogni altrui è la strada maestra per la realizzazione professionale, lavorativa e personale.