Superare la crisi economica

La vita media che si è allungata, abbiamo avuto la possibilità di migliorare il nostro aspetto, l’accesso alle cure di base è per tutti, disponiamo di ambulanze, Carabinieri, Polizia, Vigili del fuoco … ma continuiamo ancora a lamentarci.

Perchè?

Forse è perchè siamo usciti dalle logiche del:

  • dare prima di ricevere,
  • essere utili prima di chiedere,
  • valutare i propri doveri prima di reclamare i nostri diritti.

Chi comprendere l’importanza della Motivazione deve necessariamente uscire mentalmente dalle logiche del lamentarsi.
E’ vero che ci sono motivi per lamentarsi, ma ci sono sempre stati, e sempre ce ne saranno.

Quello che non serve si butta via, la lamentite non serve a niente, se non a renderci patetici a noi stessi e agli altri.

Hai visto il film su Michael Petrucciani.
Ho avuto la fortuna di assistere ad un suo concerto a Teramo, qualche mese prima della sua scomparsa terrena. E’ stato impressionante constatare cosa era capace di fare al pianoforte.

Michael Petrucciani era un uomo che aveva dei motivi per lamentarsi ed autocompiangersi?
La sua scelta è stata quella di vivere, sposarsi ed avere due figli.

Il corpo di Petrucciani è sepolto a Parigi, nel cimitero di “Père Lachaise”, vicino alla tomba di Chopin.

A proposito, il nonno di Michael  Petrucciani era di Napoli.
Possiamo dire ancora una volta che noi italiani NON siamo poi così tanto scarsi, come qualcuno vorrebbe (persino qualcuno dentro l’Italia stessa) far credere.

L’azione positiva persevarente alimenta La Motivazione, che è l’unica forza capace di creare benessere e futuro.