In che modo ci rapportiamo con gli altri? Le relazioni con le persone che ci circondano, sono caratterizzate da serenità o da conflitti?
Il modo in cui ci relazioniamo con famigliari, vicini di casa e colleghi, è determinante ai fini della qualità della nostra vita.
Gli altri si sentono apprezzati quando vengono ascoltati. Se le persone si sentono apprezzate, sono più propense ad aprirsi e rispettare i valori altrui.
Viviamo in un’epoca in cui le relazioni tra le persone sono fortemente compromesse. L’alta percentuale di fallimenti matrimoniali ne è una prova evidente.
Il problema da superare è la cultura di una comunicazione ad una sola via, inculcata negli ultimi decenni dalla televisione.
La programmazione televisiva è costellata da persone che vivono il culto della personalità, i giornalisti sono diventati opinionisti, chi gestisce i programmi ha potere assoluto sulla gestione arrivando persino a togliere la parola agli ospiti.
Tutto questo genera una cultura basata sul personalismo e sull’imposizione delle proprie idee.
Gran parte dei problemi personali, famigliari e sociali sono causati oggi da questa cultura dominante. Chi vuole riportare serenità, equilibrio e qualità alla propria vita deve necessariamente:
- eliminare le fonti che alimentano questo tipo di cultura;
- allenarsi all’ascolto, impegnandosi a cercare di capire ciò che l’altro vuole esprimerci;
- Evitare le persone con il culto del personalismo.
La nostra società è corrotta proprio a causa del personalismo, si ascoltano il proprio orgoglio ed i propri piaceri, ignorando i bisogni altri.
________________________________