Mangiare, nutrirsi, degustare

Possiamo comprendere la nostra interpretazione della vita osservando il modo in cui mangiamo. 

Quale cibo acquistiamo? Quali rituali abbiamo durante la consumazione dei pasti principali? Per quali alimenti abbiamo una particolare predilezione?

Chi vive per mangiare è attento alla quantità e meno alla qualità, di conseguenza acquista il cibo basandosi sul prezzo. Chi considera il cibo nutrimento vive in simbiosi con ciò che introduce nel suo organismo, con un’attenzione meticolosa sulla salubrità. Chi ama degustare il cibo ha la mentalità del meno e meglio, è attento quindi alla qualità.

L’atteggiamento che abbiamo verso il cibo si riflette anche sul nostro stile di vita. Chi vive per mangiare ha uno stile di vita quantitativo, più che qualitativo. Chi vive per nutrirsi tende ad essere estremamente selettivo in ogni ambito. Chi ama degustare applica il principio della qualità in ogni ambito, in particolare nelle relazioni interpersonali.