Come progredire nella vita

Per progredire bisogna vedere oltre il visibile, di pensare oltre il pensabile.
“Troppo spesso la saggezza è solamente la prudenza piu schiacciante e quasi sempre dietro la collina è il sole …” recita una canzone di Lucio Battisti.

È proprio vero, quasi sempre ci fermiamo all’ovvio, per pigrizia o per paura di essere criticati. Ma chi troviamo nei libri di storia? Solamente i visionari come Cristoforo Colombo, che credeva nell’esistenza di terre non ancora conosciute, o Thomas Edison, che cercava una nuova fonte d’illuminazione.

È la fede nei propri sogni che ha dato forza ai grandi innovatori, facendo superare loro la pigrizia e la paura della critica. Sentivano in loro qualcosa che superava ogni ostacolo ed impedimento. Un moto d’animo che può essere paragonato all’istinto, all’espressione di qualcosa che è dentro di noi e vuole uscire fuori a tutti i costi.

Possiamo anche chiamare questo impulso naturale “talento”, cioè quell’espressione personale che ci rende unici ed inimitabili.

I due grandi IMPEDIMENTI SONO pigrizia e paura della critica,  per progredire nella vita dobbiamo (vogliamo, possiamo) assolutamente liberarcene.