Pochi sanno che reprimere la propria creatività ha un effetto negativo sul proprio benessere. Esprimere la propria creatività è fondamentale perché permette di sperimentare la propria autoefficacia.
Oggi il mondo del lavoro da poco spazio (almeno in Italia) alla propria individualità. Per questa ragione è importante organizzarsi e dedicare del tempo libero ai propri hobby creativi. Pittura, musica, canto, scultura, restauro, fai da te …, l’importante è spostare l’attenzione dai doveri quotidiani alla sperimentazione.
Per dedicarci alle attività creative possiamo utilizzare le ore dopo cena. Se il divano è una tentazione usiamo la strategia dell’azione, basta mettersi in piedi ed è fatta.