Come acquisire le capacità commerciali

L’intelligenza commerciale è un’abilità importantissima, che permette di gestire le transazioni commerciali di vendita, e soprattutto di acquisto.

L’intelligenza e l’abilità commerciale è stata, fino all’avvento dei supermercati e dei centri commerciali, una competenza che veniva insegnata da padre in figlio e da madre in figlia. I figli andavano al mercato insieme ai genitori ed assistevano alle trattative di acquisto, anche per cose di poco valore commerciale.
L’apprendimento delle competenze sulla trattativa, va ben oltre l’obiettivo di pagare meno di quello che viene richiesto dal commerciante. Allenarsi a gestire la trattative toglie l’imbarazzo sul denaro.

Gestire una trattativa mette in imbarazzo la maggior parte delle persone, perchè si ha soggezione del denaro stesso.
La soggezione del denaro scaturisce dalla falsa idea sociale che il soldi determinano anche il potere personale. La falsità che vorrebbe imputare al denaro il valore di una persona.

Tornando alla capacità di trattare un acquisto o una vendita, il venditore ha un obiettivo preciso in termini di margini del guadagno massimo, mentre il compratore ha l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile al margine di guadagno minimo del venditore.

Oggigiorno, pochissime persone hanno l’intelligenza e l’abilità economica per gestire una benché minima trattativa. Chi vuole difendere il proprio benessere economico dovrà velocemente apprendere queste competenze.