Sapevi che gli antichi romani consideravano il mangiare un divertimento?
Si! Mangiavano proprio per divertirsi.
Per questa ragione avevano anche i vomitatoi!
Cosa facevano?
Si ingozzavano a più non posso poi andavano al vominatoio, si infilavano una lunga piuma in gola e vomitavano.
Tutto questo per cosa?
Semplicemente Per tornare ad ingozzarsi di nuovo.
I romani dunque mangiavano per divertimento. Avevano completamente perso di vista la pratica dell’alimentazione come sano nutrimento.
Che dire della nostra attuale società?
Cosa facciamo quando siamo a tavola?
Non portiamo forse alla bocca il cibo in maniera automatica?
E che dire di snack ed altri cibi sintetici onnipresenti nelle nostre case?
Salute e benessere sono fortemente minacciati dall’assunzione sconsiderata di cibo.
Per questo è necessario educarsi utilizzando un criterio di misura: la bilancia!
Pesare il cibo educa all’alimentazione, preserva la salute ed il benessere, fa acquisire e mantenere la forma fisica.
E ti pare poco?!