Come liberarsi da ansia e scoraggiamento

Capita a volte di essere in ansia a causa di situazioni che ci appaiono rischiose. La domanda è: esiste una reale situazione di pericolo, o siamo noi a proiettarla falsamente nella nostra mente?
Non e’ una domanda da poco, considerando che in gioco vi è il nostro benessere quotidiano. In aggiunta, bisogna considerare che siamo responsabili di chi ci circonda. Se siamo nervosi e pessimisti, questo stato d’animo viene trasmesso anche alle persone intorno a noi. E se siamo genitori, dirigenti e titolari d’azienda, ciò determina non pochi danni.

Dunque, è necessario filtrare bene quello che arriva alla percezione dei nostri sensi, perchè la nostra interpretazione determina la qualità della nostra vita.

Come comportarsi allora, con la valanga di informazioni che ogni giorno inonda le nostre orecchie ed i nostri occhi?
Quante di queste possono essere sottoposte ad una nostra attenta analisi?

Non abbiamo la possibilità di indagare su tutto quanto ci viene detto, perché non ne abbiamo il tempo. Quindi, siamo costretti ad accettare l’interpretazione che ci viene offerta, da chi ci porta l’informazione.
Non potendo interpretare la notizia, noi abbiamo due uniche opzioni: buona notizia o cattiva notizia. La buona notizia ci mette in uno stato d’animo potenziante e produttivo. La cattiva notizia ci pone in ansia e scoraggiamento.

Molte persone scelgono oggi il digiuno mediatico? Molte altre stanno togliendo il televisore dalla sala da pranzo e dopo cena tornano alla conversazione ed ai libri.