La felicità è fatta di emozioni che si alimentano da ciò che noi riteniamo strumenti di felicità, per questa ragione i parametri sono fortemente influenzati dalle persone da cui siamo circondati. Per alcuni, essere felice significa vivere una vita semplice a contatto con la natura, altri invece si sentono a proprio agio vivendo nel lusso e nel materialismo.
La domanda è: tu, dove ti senti di più a tuo agio?
Come essere più felice.
Per essere felici è necessario considerare l’aspetto della quotidianità e non gli eventi saltuari. Non si possono considerare le vacanze e o i beni materiali che ci concediamo, perché il loro effetto è solo temporaneo.
La vera felicità si anima dal quotidiano, quindi:
– dalle persone che frequentiamo, in base al loro rispetto e alla loro educazione;
– dal lavoro che svolgiamo, in base al nostro talento personale;
– dalla serenità che anima la nostra famiglia, in base alla nostra capacità di eliminare fattori di disturbo come ad esempio la televisione.
Come essere più felici? Creando la qualità nella nostra quotidianità e tenendo alla larga i falsi valori ed i fattori di disturbo.