L’amore è il sentimento che genera la pace, la comprensione, la fiducia, la gioia, la vita. L’amore RIGUARDA l’aspetto educativo e si anima del rispetto ed attenzione verso le altre persone. L’opposto dell’amore è l’astio, l’odio, il rancore; che a loro volta si animano dal sopruso e dalla violenza.
Come educare all’amore.
I buoni sentimenti, come quelli cattivi, vengono appresi in famiglia e poi si coltivano negli ambienti di lavoro e nelle amicizie. Nelle case degli ultimi decenni, l’induttore maggiore di stimoli educativi e comportamentali è stato il televisore. La programmazione televisiva è costituita principalmente da contrasti politici, ingiustizie, guerre, terrorismo, perversione, superficialità, pubblicità martellante. Occorre allontanarsi da queste fonti che generano astio e malessere.
Come educare all’amore? Eliminando quello che produce superficialità e cattivi sentimenti.