La mente influenza biologicamente il corpo, ciò è stato ripetutamente dimostrato dalla scienza. Possiamo quindi dire che anche le nostre azioni sono condizionate dal modo in cui pensiamo.
Come riuscire nei propri intenti.
La simulazione fa ormai parte dell’allenamento degli atleti. In pratica, l’atleta proietta nella propria mente un film in cui esegue l’esercizio alla perfezione, con la performance massima. La ripetizione di questa simulazione con esito positivo, instilla nella mente dell’atleta la vittoria come un fatto già avvenuto. Gli allenatori sanno che in gara anche una minima incertezza può determinare la sconfitta, per questo usano la simulazione, per creare un’automatismo positivo.
Nella vita di tutti i giorni avviene la stessa cosa, se siamo convinti di riuscire ce la facciamo, se tentenniamo falliamo. Per riuscire, bisogna avvalersi della concentrazione e della fiducia nel buon esito dell’impresa che stiamo portando a termine. Per questo motivo occorre impegnarsi su una meta specifica, una volta raggiunta si passa a quella successiva.
Come riuscire nei propri intenti? Concentrandosi su una meta per volta, con la fiducia certa di riuscire nell’intento.