Come essere di buon umore

L’umore misura il benessere e la felicità di una persona. Si può possedere tutto l’oro della Terra, ma se manca il buon umore si è di fatto infelici.

Come essere di buon umore.
Quando siamo arrabbiati, tristi o irritati, il nostro umore è pessimo. Possiamo però evitare gli stimoli che provocano rabbia, tristezza ed irritazione? Si, se lo vogliamo, ma prima bisogna riconoscerli.

Rispetto al passato, oggi sono aumentati gli induttori di emozioni che provocano cattivo umore. Al primo posto ci sono i telegiornali ed altri programmi che sviscerano i problemi, ma senza risolverli. In pratica “menano il can per aia”.
Al secondo posto ci sono i social network, che diffondono continuamente contenuti che irritano ed indignano, di cui è difficile anche verificarle l’attendibilità.

Qualcuno si chiederà: ma bisogna rimanere disinformati?
La risposta è nella parola “informazione”, cioè qualcosa che costruisce. Le notizie di cronaca, che riguardano principalmente delinquenza, omicidi e corruzione, portano l’attenzione sul degrado morale e sociale. In pratica, evidenziano i cattivi esempi.
Il progresso ed il miglioramento si sviluppano attraverso l’emulazione del buon esempio.
Di fatto, i Paesi degradati persistono nel degrado, quelli più civili continuano nel percorso verso la qualità della vita dei cittadini.

Come essere di buon umore?
Decidendo di stare alla larga dagli induttori di cattivo umore.